Tipografo francese. Impiantò la propria stamperia ad Anversa, e nel 1555
cominciò a pubblicare opere di carattere scientifico e erudito. Ricevette
da Filippo II re di Spagna e dal pontefice il privilegio di stampa per Spagna e
Paesi Bassi. Pubblicò la
Biblia poliglotta (1568-73) in otto
volumi, nonché le edizioni delle opere di G. Lipsio, A. Ortelio, M.
Lobelio, C. Clusio, A. Vesalio, classici greci, latini, ebraici e testi
liturgici. Tra i volumi pubblicati: le
Opere di sant'Agostino
(1577); la
Descrittione di tutti i Paesi Bassi di L. Guicciardini (1581).
La sua casa tipografica, che ebbe succursali a Leida e a Parigi, passò in
seguito al genero J. Moretus. Nel 1876 la stamperia fu acquistata dalla
città di Anversa, e costituisce oggi il museo
P.-Moretus (St.
Avertin, Tours 1520 circa - Anversa 1589).